Académia Ligùstica do Brénno

parlémmo a nòstra léngoa

Académia Ligùstica do Brénno
 
Intrâ > Léscico > Paròlle çernûe > Tùtte e paròlle

Tùtte e paròlle

[ Paròlle çernûe ]

Chi gh'é 150 paròlle

 

Tùtto - A B C Ç D E F G H I L M N O P Q R S T U V X Z
Casaccia 1876 - Comuni - EG Parodi - Nomi - Martin Piaggio - Prosodia - Zone di Genova

 
[ Dìnni a teu ]

Léscico

Màppa do scîto

Dôv'én i coménti

Covertìnn-a

 

abrétio [a"bretju] = alla carlona, a fusone
Grafia semplificata: abretio
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 108, n. 8
Acasêua [aka"s2:a] = Acquasola (zona di Genova)
Grafia semplificata: Acaseua
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 8, n. 35
acòrdio [a"kOrdju] = accordo
Grafia semplificata: acordio
Note: parola modellata su "concordia"
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 11, n. 57
âdreitûa [a:drej"ty:a] = addirittura
Grafia semplificata: adreitua
Note: anche il Casaccia registra la "a lunga" (Casaccia 1876, voce: ä dreitûa)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 15, n. 44b
alupòu [aly"pOw] = allupato, che ha gran fame imporrato, imporrito, infracidito
Grafia semplificata: alupou
Fraseologia: Legnàmme alupòu: legname imporrato, imporrito, infracidito, dicesi quello che ribollito comincia a guastarsi e a rompersi
Note: imporrare: cominciare a imputridire per effetto dell'umidità (Devoto-Oli)
Fonte: Casaccia 1876, voce: allûppôu
àmoa ["amwa] = misura di liquidi, poco inferiore al litro
Grafia semplificata: amoa
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 20, amolam
anchîze [aN"ki:ze] = incudine
Grafia semplificata: anchize
Fraseologia: êse fra o màrco e l'anchîze: essere fra l'incudine e il martello (Casaccia 1876, voce: anchizze)
Note: Sia Parodi sia Casaccia riportano la parola nella forma anchìzze [aN"kizze]
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 109, n. 12
angiòu [a"NdZOw] = pergolato
Grafia semplificata: angiou
Etimologia: da ambulatorium attraverso la forma basso latina amblatorium
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 14, amblatorium
aregòrdo [are"gOrdu] = ricordo, avvertimento
Grafia semplificata: aregordo
Fraseologia: Dâ 'n aregòrdo a un: dare una lezione, una lavata di capo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 31, n. 69
arvî [ar"vi:] = aprire, aprile
Grafia semplificata: idem
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 13, n. 42
asbasciâ [azba"Sa:] = abbassare
Grafia semplificata: idem
Note: è registrata anche la dizione abasâ [aba"sa:] (Casazza 1876, voce: abbassâ)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 5, n. 23
axòu [a"ZOw] = aceto
Grafia semplificata: axou
Nota etimologica: axéo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 12, n. 41
balòu [ba"lOw] = pianerottolo (ballatoio)
Grafia semplificata: balou
Note: al plurale fa baloéi [ba"lwej]
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 18, n. 48
Bâvai ["ba:vaj] = Bavari (zona di Genova)
Grafia semplificata: Bavai
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 4, n. 12
Begæ [be"gE:] = Begato (zona di Genova)
Grafia semplificata: idem
Nota etimologica: Begàli
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 4, n. 12
benîghe [be"ni:ge] = benedica (cong. pres. III pers. sing.)
Grafia semplificata: benighe
Fraseologia: ch'o te benîghe: che ti benedica
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 15, n. 44b
bêo ["be:u] = canale, gorello
Grafia semplificata: beo
Note: quel solco attraverso al campo, che si fa per ricever l'acqua degli altri solchi e trarnela fuori (Casaccia 1876, voce: bëo)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 14, bedum
biâva ["bja:va] = biada
Grafia semplificata: biava
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 7, n. 25
bìscioa ["biSwa] = bussola, portantina
Grafia semplificata: biscioa
Fraseologia: o gh'à a bìscioa: ha la mascella prognata
Note: è attestata anche la dizione bùscioa ["bySwa] (vedi)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 109, n. 12
biscioêta [bi"Swe:ta] = salvadanaio
Grafia semplificata: biscioeta
Note: vedi anche bùscioa
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, bisxola
Bocadâze [buka"da:ze] = male italianizzato in Boccadasse (zona di Genova)
Grafia semplificata: Bocadaze
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 9, n. 37
Bösanæo [bO:sa"nE:u] = Bolzaneto (zona di Genova)
Grafia semplificata: Bosanæo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 7, n. 28
brignón [bri"JuN] = prugna
Grafia semplificata: brignon
Note: brignoìn: geloni, infiammazione causata dal freddo ai piedi e alle mani (Casaccia 1876, voce: brignōn)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 15
buscàggia [by"skaddZa] = bruciaglia, fruscolo
Grafia semplificata: buscaggia
Note: minuto legname da far fuoco (Casaccia 1876, voce: bûscagge)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 14, buscalea
bùscioa ["bySwa] = bussola, portantina
Grafia semplificata: buscioa
Note: frequente la dizione bìscioa ["biSwa] (vedi)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, bisxola
Caignàn / Cavignàn [kaj"JaN / kavi"JaN] = Carignano (zona di Genova)
Grafia semplificata: Caignan / Cavignan
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 14
cénti ["tSeNti] = pianti
Grafia semplificata: centi
Note: non è registrato il singolare (talvolta si trova cénto); anche il Casaccia lo registra al plurale (Casaccia 1876, voce: centi)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 18, n. 48
chêuio ["k2:ju] = cuoio
Grafia semplificata: cheuio
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 20, corre
Chéumago ["k2magu] = Comago (zona di Genova)
Grafia semplificata: Cheumago
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 13
chignòu [ki"JOw] = cognato
Grafia semplificata: chignou
Nota etimologica: cugnao
Note: è attestata anche la dizione cugnòu [ky"JOw] (Casaccia 1876, voce: cûgnôu)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 3, n. 19
Ciapàsso [tSa"passu] = Chiapazzo (zona di Genova)
Grafia semplificata: Ciapasso
Fraseologia: si dice: òu Ciapàsso
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 7, n. 30
Ciapélla [tSja"pella] = Chiappella (zona di Genova)
Grafia semplificata: Ciapella
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 7, n. 30
ciavéuia [tSa"2jja] = serratura (ALB)
Grafia semplificata: ciaveuia
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 20, clauatura
ciàzza ["tSazza] = spiaggia
Grafia semplificata: ciazza
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 6, n. 25
Cogheu [ku"g2:] = Cogoleto (comune in provincia di Genova)
Grafia semplificata: idem
Note: anche Cogoêuo [ku"gw2:u] (Casaccia 1876, Nomi propri di città, borghi e villaggi) / Da evitarsi l'italianismo Cogoletto [kugu"lettu]
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 10, n. 48
comìniga [ku"miniga] = viatico
Grafia semplificata: cominiga
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 4, n. 20
cominigâ [kumini"ga:] = comunicare (amministrare il sacramento dell'Eucarestia)
Grafia semplificata: idem
Note: anche amministrare il viatico / cominigâse = ricevere il sacramento dell'Eucarestia (Casaccia 1876, voce: cominigâ)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 4, n. 20
cómme ["kumme] = come
Grafia semplificata: comme
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 109, n. 10
conpresción [kuNpre"SuN] = temperamento fisico, complessione
Grafia semplificata: conprescion
Nota etimologica: complexom
Note: Casaccia registra conplesción [kuNple"SuN] (Casaccia 1876, voce: complesciōn)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 33, n. 82d
cöménto [kO:"meNtu] = commessura
Grafia semplificata: comento
Note: il punto in cui due parti si congiungono; connessione, giuntura (sapere.it)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 3, n. 19
cordanê [kurda"ne:] = funaio
Grafia semplificata: idem
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 16
Cornigén [kurni"dZeN] = Cornigliano (zona di Genova)
Grafia semplificata: Cornigen
Note: gli abitanti di Cornigliano sono detti cornigiòtti (ALB)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 4, n. 12 / v. XIV, 1898, p. 6, n. 20
corzétto [kur"zettu] = specie di pasta da vermicellaio
Grafia semplificata: corzetto
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, crusetus
cotéllo [ku"tellu] = coltello
Grafia semplificata: cotello
Nota etimologica: coutello forse seguito da cötello
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 6, n. 24
crêuza ["kr2:za] = viuzza
Grafia semplificata: creuza
Nota etimologica: uia que dicitur crosa
Note: traversa: quella strada fuori di città, che traversando dalla strada principale mena per le ville (Casaccia 1876, voce: crêuza)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 15, crosa
crêuzo ["kr2:zu] = concavo, incavo
Grafia semplificata: creuzo
Fraseologia: raro, si usa in frasi come into crêuzo da màn: nella concavità della mano
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 15, crosa
Cristòffa [Kri"stOffa] = Cristoforo
Grafia semplificata: Cristoffa
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 7, n. 26
cröo ["krO:u] = corvo
Grafia semplificata: croo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 13, n. 42
cugiâ [ky"dZa:] = cucchiaio
Grafia semplificata: idem
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 20, cuiar
Çiànexi ["sjaneZi]: Ceranesi (comune in provincia di Genova)
Grafia semplificata: Çianexi, Sianexi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 15
çê ["se:] = cielo
Grafia semplificata: çê, sê
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 11, n. 41
çénie ["senje] = cenere
Grafia semplificata: çenie, senie
Nota etimologica: zener, cener, cene
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 12, n. 41
Dagnìn [da"JiN] = Dagnino (cognome genovese)
Grafia semplificata: Dagnin
Etimologia: proviene certo da Dagnanus allomorfo a Damianus, Dagnaninus
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 5, n. 23
dàtou ["datOw] = dattero
Grafia semplificata: datou
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 16
davéi [da"vej] = davvero
Grafia semplificata: davei
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 11, n. 41
De Mâi [de "ma:i] = De Mari (famiglia patrizia genovese)
Grafia semplificata: De Mai
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 4, n. 12
dêv-êsan [de:v "e:saN] = devono essere
Note: forma metatetica di dêvan êse ["de:vaN "e:se]
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 13, n. 42
dîsètte [di:"sEtte] = diciasette
Grafia semplificata: disette
Nota etimologica: dixisepte
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 2, n. 17
duâta ["dHa:ta] = durata
Grafia semplificata: duata
Nota etimologica: duraa, durà
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 32, n. 75
fogoâ [fu"gwa:] = focolare
Grafia semplificata: idem
Note: voce del contado (E.G. Parodi)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 20, fogolarium
Fontanêgi [funta"ne:dZi] = Fontanegli (zona di Genova)
Grafia semplificata: Fontanegi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 7-8, n. 30
fórgou ["furgOw] = razzo, fuoco artificiale
Grafia semplificata: forgou
Note: razzo: sorta di fuoco lavorato che scorre ardendo per aria e si usa comunem. in occasione di feste d'allegrezza, e anche in guerra per segnali (Casaccia 1876, voce: fùrgao) / Al plurale fa fórgai ["furgaj] / È diffusa anche la forma fôgou ["fu:gOw], pl. fôgai ["fu:gaj]
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 109, n. 12
fòscia ["fOSSa] = forse
Grafia semplificata: foscia
Nota etimologica: forsa, forssa, fossa
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 7, n. 26
fòulo ["fOwlu] = granchio
Grafia semplificata: foulo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, faollus
fùrmine ["fyrmine] = fulmine
Grafia semplificata: furmine
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 109, n. 12
Gàzzo: mónte do Gàzzo ["muNte du "gazzu] = monte Gazzo (zona di Genova)
Grafia semplificata: monte do Gazzo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 10, n. 46
Gêumo ["dZ2:mu] = Girolamo
Grafia semplificata: Geumo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 11, n. 53; p. 109, n.10
gêxa ["ge:Za] = chiesa
Grafia semplificata: gexa
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 6, n. 25
giâno ["dZa:nu] = giallo
Grafia semplificata: giano
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 20, iauni
giaçìnto [gja"siNtu] = giacinto
Grafia semplificata: giaçinto, giasinto
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 108, n. 8
giàssa ["dZassa] = ghiaccio
Grafia semplificata: giassa
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 16, n. 45
Gioàn ["dZwan] = Giovanni
Grafia semplificata: Gioan
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 13, n. 41
Gioâne ["dZwa:ne] = Giovanni
Grafia semplificata: Gioane
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 4, n. 12
goæi ["gwE:i] = guari, molto (in frasi negative o interrogative)
Grafia semplificata: idem
Fraseologia: no ghe n'ò goæi coæ: non ne ho molta voglia / ti stæ goæi?: stai ancora molto?
Nota etimologica: goairi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 14, n. 44
gravalón [grava"luN] = calabrone
Grafia semplificata: gravalon
Note: i dizionari danno all'odierno genovese gravalón, che io però non ho sentito mai (E.G. Parodi)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, calabronus
gréisio ["gréjsju] = graticcio
Grafia semplificata: greisio
Note: voce del contado (E.G. Parodi)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 20, graiça
grénde ["greNde] = grandi (femm. plur.)
Grafia semplificata: grende
Nota etimologica: grainde
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 14, n. 44
grignòtto [gri"JOttu] = colpo sul viso
Grafia semplificata: grignotto
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, grugnus
grìtta ["gritta] = granchiolino
Grafia semplificata: gritta
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, grita
grixélla [gri"Zella] = graticola
Grafia semplificata: grixella
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 20, graiça
intrâta [iN"tra:ta] = entrata
Grafia semplificata: intrata
Nota etimologica: intrà
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 32, n. 75
làmmo ["lammo] = amo
Grafia semplificata: lammo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 18, n. 49
lavézzo [la"vezzu] = laveggio (paiolo di rame, Devoto Oli)
Grafia semplificata: lavezzo
Note: laveggio: sorta di vaso simile al calderotto (bolàcco) che si usa dai contadini per cuocervi dentro la vivanda invece di pentola, ed ha il manico come il paiuolo (Casaccia 1876, voce: lavezzo)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 108, n. 4. E
limöxina [li"mO:Zina] = elemosina
Grafia semplificata: limoxina
Note: Parodi la registra con la [O] breve, Casaccia con la [O] lunga (voce: limöxina)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 2, n. 17
lùggio ["lyddZu] = luglio
Grafia semplificata: luggio
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 6, n. 19
lunesdì [lyne"zdi] = lunedì
Grafia semplificata: idem
Nota etimologica: modellato su mâtesdì
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 17, n. 47
["ma:] = mare
Grafia semplificata: idem
Nota etimologica: mar
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 12, n. 41
mâcordì [ma:kur"di] = mercoledì
Grafia semplificata: macordì
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 7, n. 26
magrón [ma"gruN] = palombaro
Grafia semplificata: magron
Note: marangone: nel linguaggio marinaresco del sec. XVI, persona allenata a lavori subacquei (Devoto-Oli)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 18, margon
manénte [ma"neNte] = mezzadro
Grafia semplificata: manente
Note: vivissimo tuttora (E.G. Parodi)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, manente
maròtto [ma"rOttu] = malato
Grafia semplificata: marotto
Note: è attestata anche la dizione mòuto ["mOwtu] (ALB)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 4, n. 10
Masùcco [ma"syccu] = Massucco (cognome genovese)
Grafia semplificata: Masucco
Note: cognome tuttora vivo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 18, mazuco Aubertus
mâtesdì [ma:te"zdi] = martedì
Grafia semplificata: matesdì
Nota etimologica: martesdi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 7, n. 26; v. XV, 1901, p. 17, n. 47
meixìnn-a [mej"ZiNNa] = medicina
Grafia semplificata: meixinn-a
Note: si ha anche la dizione mêxinn-a [me:"ZiNNa] (Casaccia 1876, voce: mëxinn-a)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 15, n. 44b
meréllo / mêlo [me"rellu / "me:lu] = fragola
Grafia semplificata: merello / melo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 7, n. 27
Mignànego [mi"Janegu] = Mignanego (comune in provincia di Genova)
Grafia semplificata: Mignanego
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 6, n. 21
Moâsànn-a [mwa:sàNNa] = Molassana (zona di Genova)
Grafia semplificata: Moasann-a
Note: anticamente: Molaciana
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 6, n. 23
Mocònexi [mu"cOneZi] = Moconesi (comune in provincia di Genova)
Grafia semplificata: Moconexi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 15
mogê [mo"dZe:] = moglie
Grafia semplificata: idem
Nota etimologica: moier
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 12, n. 41
Montezignàn [muNtezi"JaN] = Montesignano (zona di Genova)
Grafia semplificata: montezignan
Etimologia: Mons Asinianus
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 15, calmus
mortâ [mur"ta:] = mortaio
Grafia semplificata: idem
Nota etimologica: mortar
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 21, morter; v. XV, 1901, p. 11, n. 41
mòula ["mOwla] = mollica
Grafia semplificata: moula
Note: la pronuncia italiana corretta è mollìca, con l'accento sulla i; si noti che Casaccia traduce mòllica, con l'accento sulla o, come si dice popolarmente a Genova (Casaccia 1876, voce: môula)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 110
nisciùn [ni"SyN] = nessuno
Grafia semplificata: nisciun
Nota etimologica: nixun
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 2, n. 17
ödàçia [O:"dasja] = sfrontatezza
Grafia semplificata: odaçia, odasia
Nota etimologica: dal semidotto odacia = audacia
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 31, n. 69c
oêgê [we:dZ"e:] = origliere (guanciale)
Grafia semplificata: oegê
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 20, auriger
Ònêto [O"ne:tu] = Oneto (cognome genovese)
Grafia semplificata: Oneto
Nota etimologica: Onedu, alnetu
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 4, n. 10
öo ["O:u] = oro
Grafia semplificata: oo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 11, n. 41
["pa:] = paio
Grafia semplificata: idem
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 11, n. 41
pàize ["pajze] = paese
Grafia semplificata: paize
Note: l'odierno pàize è recente contrazione di paeize [pa"ejze] (Parodi)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 3, n. 4
Pànexi ["paneZi] = Pànnesi (frazione in provincia di Genova)
Grafia semplificata: Panexi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 15
pasción [pa"SuN] = palo
Grafia semplificata: pascion
Nota etimologica: da paxonadas che significa palizzate
Note: pasción è sostantivo maschile
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 16, paxonadas
pàsoa ["paswa] = passera, passero
Grafia semplificata: pasoa
Nota etimolagica: passora
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 2, n. 17
Paviàn [pa"vjaN] = Paverano (zona di Genova)
Grafia semplificata: Pavian
Fraseologia: andà'n Paviàn: andare in miseria, perché sul colle di Paverano vi era un ricovero di mendicità, oggi moderno ricovero per anziani
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 11, n. 50
Pêgi ["pe:dZi] = Pegli (zona di Genova)
Grafia semplificata: Pegi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 6, n. 20
Pêo ["pe:u] = Pietro, Piero
Grafia semplificata: Peo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 11, n. 41
péuzzo ["p2zzu] = poggio
Grafia semplificata: peuzzo
Etimologia: podium
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 6, n. 19
poîa ["pwi:a] = paura
Grafia semplificata: poia
Nota etimologica: poira, pavōrja
Note: è attestata anche la pronuncia póia ["pujja]
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 1, n. 16
pôvie ["pu:vje] = polvere (sostanza in minutissimi granelli)
Grafia semplificata: povie
Nota etimologica: pover, povre
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 12, n. 41
Prementón [premeN"tuN] = Promontorio (zona di Genova)
Grafia semplificata: Prementon
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 14
pròpio ["prOpiu] = proprio
Grafia semplificata: propio
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 11, n. 55
ràmmo ["rammu] = rame
Grafia semplificata: rammo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 21, ramo
resciöo [re"SO:u] = ristoro conforto
Grafia semplificata: rescioo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 31, n. 69
rincrésce [rin"kreSSe] = rincrescere
Grafia semplificata: rincresce
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 16, n. 44c
ripozâ [ripu"za:] = riposare
Grafia semplificata: idem
Note: scrive Parodi: si ha tuttora ripösâ [ripO:"sa:] allomorfo al meno popolare ripozâ / Casaccia nel 1851 registra ripösâ mentre nel 1876 registra ripozâ (voce: riposâ)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 4, n. 21
rozâ [ru"za:] = rugiada
Grafia semplificata: idem
Nota etimologica: rozaa
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 32, n. 75
ruzenénte [ryze"neNte] = arrugginito
Grafia semplificata: ruzenente
Nota etimologica: ruzenento
Note: è attestata anche la dizione ruzenénto [ryze"neNtu] (Casaccia 1876, voce: rûzzenento)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 33, n. 77
sâgou ["sa:gOu] = sarago (pesce)
Grafia semplificata: sagou
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 11, n. 56 / Casaccia 1876, voce: sägao
Sàn Pê ["saN pe:] = San Pietro
Grafia semplificata: San Pê
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 11, n. 41
Sànto Zéuggio ["saNtu "z2ddZu] = Sant'Eusebio (zona di Genova)
Grafia semplificata: Santo Zeuggio
Note: da Zoblolo, diminutivo di Eusebio
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 7, n. 26
scrignôzo [skri"Ju:zu] = schernitore, dileggiatore
Grafia semplificata: scrignozo
Note: scrignâ: sghignare, schernire, burlare, farsi beffe (Casaccia 1876, voce: scrignâ)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 2, n. 17
sébbro ["sebbru] = bigoncia
Grafia semplificata: sebbro
Note: vaso di legno senza coperchio, composto di doghe; si usa principalmente per trasportare l'uva premutavi al tempo della vendemmia (Casaccia 1876, voce: sebbro)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, zebarum
sêuxoa ["s2:Zwa] = suocera
Grafia semplificata: seuxoa
Nota etimolagica: soxora
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 2, n. 17
sofranìn [sufra"niN] = zolfanello
Grafia semplificata: sofranin
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 7, n. 26
Söi ["sO:i] = Sori (comune in provincia di Genova)
Grafia semplificata: Soi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 4, n. 12
spantâxima [span"ta:Zima] = fantasma
Grafia semplificata: spantaxima
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 18, pantaxadus
spréscia ["spreSSa] = fretta, premura
Grafia semplificata: sprescia
Nota etimologica: spreyssa
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 14, n. 44; p. 31, n. 69
spusolénto [spysu"lentu] = puzzolente
Grafia semplificata: spusolento
Nota etimologica: puzolento
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 33, n. 77
Stagén [sta"dZeN] = Staglieno (zona di Genova)
Grafia semplificata: Stagen
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 8, n. 31
stàggio ["staddZu] = porcile
Grafia semplificata: staggio
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 7, n. 25
suménsa [sy"meNsa] = semenza
Grafia semplificata: sumensa
Note: Casaccia registra semensa [se"meNsa]
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 2, n. 17
taramòtto [tara"mOttu] = terremoto
Grafia semplificata: taramotto
Note: Casaccia registra teramòtto [tera"mOttu] (Casaccia 1876, voce: terramotto); oggi è diffuso teremòtto [tere"mOttu]
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 2, n. 17
téupia ["t2pja] = pergolato
Grafia semplificata: teupia
Note: è vocabolo non popolare conservato tuttora nel contadinesco téupia e diffuso piuttosto largamente
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 16, topia
tezöo [te"zO:u] = tesoro
Grafia semplificata: tezoo
Nota etimologica: thessoro, tesoru
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 11, n. 41
træ / tréi ["trE: / "trej] = tre (femm. / masch.)
Grafia semplificata: træ, trae / trei
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 13, n. 41
Tùnexi ["tyneZi] = Tunisi (capitale della Tunisia)
Grafia semplificata: Tunexi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 15
vascelæa [vaSe"lE:a] = toffanìa (vedi note - piattaia ALB)
Grafia semplificata: idem
Note: risulta incompresibile la traduzione fornita dal Parodi in quanto l'acqua toffanìa è un veleno e non ha nulla a che fare con la piattaia (ALB)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 21, uaxellum
Viçenso [vi"seNsu] = Vincenzo
Grafia semplificata: Viçenso, Visenso
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 11, n. 55; v. XV, 1901, p. 8, n. 28
zénbo ["zeNbu] = gobbo, gobba
Grafia semplificata: zenbo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 7, n. 30 / Casaccia 1876, voce: zembo
zêo ["ze:u] = gelo
Grafia semplificata: zeo
Nota etimologica: zer
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 11, n. 41
Zoâgi ["zwa:dZi] = Zoagli (comune in provincia di Genova)
Grafia semplificata: Zoagi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 6, n. 20

[ in çimma da pàgina ]

Dìnni a teu

Nomiâgio:
Stàggo a:
E-Mail:
O mæ scîto
Internet:
Coménto (no ciù de 1000 caràteri)

   

Nòtta: o coménto o saiâ publicòu, o ciù fîto poscìbile, dòppo ch'o l'é stæto controlòu.

[ in çimma da pàgina ]