Grafia semplificata: idem
Nota etimologica: mar
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 12, n. 41
|
Grafia semplificata: macordì
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 7, n. 26
|
Grafia semplificata: magron
Note: marangone: nel linguaggio marinaresco del sec. XVI, persona allenata a lavori
subacquei (Devoto-Oli)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 18, margon
|
Grafia semplificata: manente
Note: vivissimo tuttora (E.G. Parodi)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 17, manente
|
Grafia semplificata: marotto
Note: è attestata anche la dizione mòuto ["mOwtu] (ALB)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 4, n. 10
|
Masùcco |
[ma"syccu] = Massucco
(cognome genovese) |
Grafia semplificata: Masucco
Note: cognome tuttora vivo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 18, mazuco Aubertus
|
Grafia semplificata: matesdì
Nota etimologica: martesdi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 7, n. 26; v. XV, 1901, p. 17, n. 47
|
Grafia semplificata: meixinn-a
Note: si ha anche la dizione mêxinn-a [me:"ZiNNa] (Casaccia 1876, voce: mëxinn-a)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 15, n. 44b
|
Grafia semplificata: merello / melo
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 7, n. 27
|
Mignànego |
[mi"Janegu] = Mignanego
(comune in provincia di Genova) |
Grafia semplificata: Mignanego
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 6, n. 21
|
Moâsànn-a |
[mwa:sàNNa] = Molassana
(zona di Genova) |
Grafia semplificata: Moasann-a
Note: anticamente: Molaciana
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 6, n. 23
|
Mocònexi |
[mu"cOneZi] = Moconesi
(comune in provincia di Genova) |
Grafia semplificata: Moconexi
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 5, n. 15
|
Grafia semplificata: idem
Nota etimologica: moier
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XV, 1901, p. 12, n. 41
|
Montezignàn |
[muNtezi"JaN] = Montesignano
(zona di Genova) |
Grafia semplificata: montezignan
Etimologia: Mons Asinianus
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 15, calmus
|
mortâ |
[mur"ta:] = mortaio |
Grafia semplificata: idem
Nota etimologica: mortar
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 21, morter; v. XV, 1901, p. 11, n. 41
|
Grafia semplificata: moula
Note: la pronuncia italiana corretta è mollìca, con l'accento sulla i; si noti che Casaccia traduce mòllica, con
l'accento sulla o, come si dice popolarmente a Genova (Casaccia 1876, voce: môula)
Fonte: EGP, Studi Liguri, v. XIV, 1898, p. 110
|
|