torna alla pagina principale

Fonologia genovese
versione italiana | version française | english version | versciun zeneize

Pagina interattiva murtimediale con la pronuncia del grande Marzari in formato MP3!
(se attacchi gli altoparlanti si sente meglio, con le cuffiette poi, non ne parliamo...)

La lingua genovese è formata da 31 suoni,
o, per dirla piú difficile,
l'inventario fonematico della lingua genovese consta di 31 fonemi.

Eccovene un quadro sinottico:
Cliccate sulle parole bicolori per ascoltarle: a seconda della connessione dopo 2/20 secondi si dovrebbe sentire qualcosa...
8 vocali
a barba /'barba/ (zio)
e tésta /'testa/ (testa)
ɛ ægua /'ɛ:gwa/ (acqua)
i bibin /bi'biŋ/ (tacchino)
ɔ côse /'kɔ:se/ (che cosa?)
ø frisciœ /fri'ʃø:/ (frittella)
u cumme /'kumme/ (come?)
y fygassa /fy'gassa/ (focaccia)
20 consonanti
b báilu /'bajlu/ (baule) ɲ gnu /'zyɲɲu/ (giugno)
d dáttai /'dattaj/ (datteri) p parpélle /par'pelle/ (palpebre)
ʤ figiœa /fi'ʤø:a/ (bambina) r recattu /re'kattu/ (ordine)
f fanfarunn-a /ffa'ruŋŋa/ (fanfarona) s sinsâe /siŋ'sa:e/ (zanzare)
g ggue /'gri:gwe/ (lucertole) ʃ sciyscettu /ʃy'ʃettu/ (soffietto)
k carêga /ka're:ga/ (sedia) t tyttu /'tyttu/ (tutto)
l lalla /'lalla/ (zia) ʧ ciæu /'ʧɛ:u/ (chiaro)
m man /'maŋ/ (mano) v vexin /ve'ʒiŋ/ (vicino)
n nœtte /'nøtte/ (notte) z zeneize /ze'nejze/ (genovese)
ŋ schenn-a /'skeŋŋa/ (schiena) ʒ adâxu /a'da:ʒu/ (adagio!)
3 semivocali
j raiœ /ra'jø:/ (raviolo/i) wòua /'ɔwwa/ (adesso ?) ɥlanpyin /laŋ'pɥiŋ/ (lampioni)
Per la sua peculiaritá bisogna anche menzionare il gruppo consonantico /ʃʧ/
scciypòu /ʃʧy'pɔw/ (scoppiato) sccetta /'ʃʧetta/ (schietta)
Per i dittonghi e gli iati della lingua genovese leggi quest'articolo di Magister
Per alcuni aspetti di fonosintassi genovese leggi quest'altr'articolo di Magister
  • I simboli fonetici sono quelli utilizzati dall'Associazione Fonetica Internazionale.
  • Se vedete "✏" o "?" al posto delle lettere, oppure se non riuscite ad ascoltare le registrazioni andate a questa pagina.
  • Cliccate qui per scaricare i tipi (font) Lucida Sans Unicode
    ziardua © maggio 2001
    torna in cima